lunedì 23 giugno 2025

PROGETTO ETWINNING – LES SUPER-HÉROS DU QUOTIDIEN

Nel corso dell’anno scolastico, le classi seconde di Passo Ripe hanno partecipato a un progetto sviluppato sulla piattaforma eTwinning, che ha permesso agli alunni di lavorare con la lingua francese in modalità collaborativa insieme ad alunni di pari età e di altre nazionalità. Le scuole coinvolte, oltre al nostro IC, sono IC Spezzano della Sila – Celico – Rovito (CS), 2 Protypo Gymnasio, Tripoli Terma Pelagous, Grecia e Agrupamento de Escolas da Bemposta, Portimão, Portogallo. Il progetto è stato avviato nel mese di ottobre e si è sviluppato nel corso dell’intero anno scolastico.

Le docenti proponenti hanno scelto di approfondire tre aree: l’amicizia, l’alimentazione, la vita quotidiana, lavorando sulla descrizione fisica e sul carattere, sui gusti e sulle preferenze, sui consigli per una buona salute e una corretta alimentazione e sulle azioni della vita quotidiana. Dopo aver definito cos’è l’amicizia e quali sono le caratteristiche di un vero amico, gli alunni, divisi in gruppi, hanno ideato e sviluppato un loro super eroe o super eroina. Usando strumenti grafici integrati dall’IA, ogni gruppo ha elaborato un’immagine del proprio super eroe o super eroina con cui poi ha immaginato di tenere delle interviste sulla corretta alimentazione.

Nella classe 2B le attività sono continuate fino alla fine dell’anno: le interviste elaborate sono state registrate e montate sulle immagini create dai ragazzi. Infine, per trattare l’ultimo tema, la vita quotidiana, gli alunni hanno ideato delle strisce di fumetti dove i super eroi intervengono per aiutare i giovani protagonisti nelle attività domestiche. I prodotti realizzati hanno permesso agli alunni di scoprire e usare diverse applicazioni digitali.

Attraverso questo progetto, nato anche per favorire la mediazione e il dialogo interculturale, gli alunni hanno sviluppato competenze linguistiche e comunicative, e hanno interagito con gli studenti stranieri. Infatti, il momento più atteso è sempre la videoconferenza con gli altri istituti! Quest’anno ci siamo “incontrati” on-line con gli studenti greci; nel corso dell’ora trascorsa insieme tutti gli alunni hanno collaborato alla creazione di una nuvola di parole legate ai supereroi e all’amicizia e queste parole sono poi diventate la base dei testi delle canzoni composte specificatamente per il progetto.

Complimenti a tutti i ragazzi che hanno partecipato con interesse e grande entusiasmo alle attività proposte dalla prof.ssa di francese Cristiana Latini, con il supporto tecnico e didattico della prof.ssa Laura Pettinelli. Arrivederci al prossimo anno, per un altro coinvolgente percorso!


         





              

.             

.              



domenica 11 maggio 2025

Bosco della Biodiversità - Trecastelli

Ieri mattina, 10 maggio, gli studenti delle classi prime della secondaria di I grado del nostro Istituto hanno partecipato all’inaugurazione del Bosco delle Biodiversità e Parco Didattico, nella località di Castel Colonna.

L’iniziativa, promossa dalla Città di Trecastelli, ha previsto una visita guidata alla scoperta delle specie vegetali presenti, condotta con passione e competenza dal Professor Francesco Broccolo. Esperienze come la visita al Bosco delle Biodiversità rappresentano un’opportunità preziosa per ritrovare un contatto diretto con l’ambiente. Osservare da vicino le piante, ascoltare i suoni della natura, comprendere il valore della biodiversità: tutto questo aiuta a sviluppare senso di responsabilità e amore per il mondo che ci circonda. Educare alla sostenibilità non è solo parlare di ambiente, ma farlo vivere. E ogni passo nella natura è un passo verso cittadini più consapevoli e rispettosi del futuro.



mercoledì 9 aprile 2025

IL NOSTRO ISTITUTO PROTAGONISTA ALLE OLIMPIADI DELLA DANZA 2025

Domenica 6 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Senigallia, si è svolta una nuova entusiasmante edizione delle Olimpiadi della Danza, un evento che ogni anno porta sul palco la creatività, l’impegno e la passione degli studenti delle scuole italiane.

Tra i protagonisti della giornata c’erano anche i ragazzi della scuola secondaria del nostro istituto, che hanno rappresentato con grande orgoglio e coinvolgimento tutta la comunità scolastica.

L’esibizione, curata nei minimi dettagli, è stata il frutto di settimane di lavoro, prove e collaborazione. La coreografia è stata ideata da Arianna Fratesi, che ha saputo valorizzare il talento e la coesione del gruppo. Il progetto ha preso vita grazie alla dedizione della professoressa Nadia Properzi, referente per il nostro istituto e punto di riferimento per gli studenti durante tutto il percorso di preparazione.

Il pubblico ha accolto con entusiasmo la performance, premiando l’impegno e la passione dei nostri ragazzi con calorosi applausi. Un’esperienza formativa e ricca di emozioni, che ha permesso agli studenti di mettersi in gioco, crescere e condividere la bellezza della danza con tante altre realtà scolastiche.

Complimenti a tutti i partecipanti per aver portato in scena non solo una bellissima coreografia, ma anche i valori di impegno, collaborazione e spirito di squadra che contraddistinguono il nostro istituto.






domenica 15 dicembre 2024

TEATRO GENTILE - Una serata di emozioni e talento!

Lo scorso 7 dicembre il palco del Polifunzionale di Trecastelli ha preso vita grazie agli studenti di prima e seconda della Secondaria del nostro Istituto, che hanno messo in scena le loro personali interpretazioni nell'ambito del progetto Teatro Gentile, realizzato con i fondi PNRR.

Una performance ricca di intensità e creatività: i ragazzi hanno dimostrato una straordinaria capacità di mettersi in gioco regalando al pubblico momenti significativi e indimenticabili.
Un grande applauso va a tutti gli studenti e alle insegnanti tutor, prof.sse Francesca Baldelli e Fiorella Argentati, che hanno reso possibile questa meravigliosa esperienza, con una particolare menzione per la prof.ssa Laura Pettinelli, regista dello spettacolo e da sempre attiva nel territorio! 




mercoledì 27 novembre 2024

PULIAMO IL MONDO 2024

 


ISTITUTO COMPRENSIVO “NORI DE’ NOBILI” – COMUNE DI TRECASTELLI

PULIAMO IL MONDO 2024


Sabato 16 novembre u.s., dopo alcuni rinvii dovuti al maltempo, finalmente, le classi 2A, 2B, 2C e 2D delle due Secondarie dell’Istituto comprensivo hanno potuto partecipare alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo” su invito del Comune di Trecastelli che da anni promuove questa iniziativa e offre alle scuole del suo territorio il supporto organizzativo. 

L’evento nazionale dal 1993 ogni fine settembre chiama a raccolta cittadini di tutte le età per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi: per gli alunni, in particolare, si tratta di un percorso di cittadinanza attiva finalizzato a difendere l’ambiente e a rafforzare il senso di comunità, nonché a riflettere con i propri insegnanti sul ciclo dei rifiuti e sull’importanza di comportamenti corretti e scelte ecosostenibili.

Nel dettaglio, gli studenti della classe 2A di Passo Ripe, accompagnati dalla prof.ssa Cristiana Latini, alle ore 8.10 sono partiti dalla loro scuola e si sono recati con il pulmino a Castel Colonna per pulire il parco di via Marconi e il centro storico; gli alunni della 2B, con le prof.sse Serenella Battestini e Laura Pettinelli, si sono mossi alla stessa ora, a piedi, dalla scuola Secondaria di Passo Ripe verso il vicino “Parco Sofia”; la classe 2C di Monterado è andata con il pulmino scolastico a Ponte Rio per effettuare l’azione di pulizia presso il “Parco della Pace” e la strada che corre lungo il fiume, mentre i ragazzi e le ragazze della 2D, guidati dalle docenti Roberta Ribotto e Arianna Marini, si sono occupato di ripulire il Viale Enzo Paci e la piazza del teatrino a Monterado. 

Alle ore 11.00, finita l’attività coordinata da alcuni consiglieri e dipendenti comunali, gli alunni sono rientrati nelle rispettive scuole soddisfatti del proprio lavoro e felici di aver ricevuto in regalo il cappellino giallo con il logo dell’Associazione Legambiente: pettorine, guanti e attrezzi sono stati riposti con cura per essere utilizzati da nuovi studenti l’anno prossimo!!!




martedì 4 giugno 2024

Grande successo per la classe 4°A della scuola primaria di Monterado


 I nostri alunni 

hanno partecipato al concorso “Sulle vie della parità nelle Marche” con un'originale video-intervista immaginaria tra Alberto Angela ed Eva Crane, famosa fisica, biologa e scrittrice inglese. 🎥🐝 Eva Crane, nata nel 1912, è nota per le sue ricerche sulle api e la nostra classe ha saputo rendere omaggio al suo lavoro con creatività e impegno.

La video-intervista è stata il risultato finale di un progetto didattico che ha coinvolto gli alunni in attività di riflessione e apprendimento, incluso un percorso di coding con Codey Rocky per rappresentare la danza delle api. 🐝💻

Questo impegno ha portato grandi soddisfazioni:

🏅 3° premio nella sezione B “Lavoro” a livello regionale! I nostri alunni, accompagnati dalle insegnanti, hanno partecipato alla cerimonia di premiazione presso l'Università di Camerino, orgogliosi del loro risultato e del fatto di essere i più piccoli tra le classi premiate.

🏅 2° premio nella categoria “Percorsi” a livello nazionale! La stessa video-intervista ha ricevuto un riconoscimento nazionale dall’Osservatorio sulla parità di genere a Roma. In questo caso, le insegnanti hanno ritirato il premio a nome della classe.

Un progetto lungo e impegnativo, ma che ha portato grandi frutti e tantissime soddisfazioni.



.                                                     



giovedì 23 maggio 2024

CAMPIONATI JUNIOR DELLA MATEMATICA: 3 ALUNNI DELL’"ISTITUTO COMPRENSIVO NORI DE’ NOBILI" ALLE FINALI



Grande soddisfazione e orgoglio per l’Istituto Comprensivo Nori De’ Nobili di Trecastelli!
Il giorno 24 aprile è arrivata la comunicazione che tre dei nostri allievi della scuola primaria si sono qualificati per le finali dei Campionati Junior della matematica che si terranno a Milano il prossimo 25 maggio.

Le classi quinte della scuola primaria di Ripe e le classi quarta e quinta di Monterado hanno partecipato per la prima volta al Campionato Junior della matematica, l’ottava edizione di una gara che MateinItaly organizza in collaborazione con il  Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano.
La gara è stata svolta da tutti i bambini delle classi coinvolte; tutti gli alunni hanno dimostrato grande interesse e motivazione per questa nuova esperienza che stimola la competenza logico – matematica.
L’Istituto ringrazia le famiglie che hanno sostenuto gli alunni in questa competizione.
Facciamo quindi un grande in bocca al lupo ad Edoardo, Giorgia e  Mia!
Il vostro Istituto scolastico vi sosterrà con un gran tifo il giorno delle finali